Archivio in rete

L’Archivio Marco Bagnoli conserva e ordina le opere, i materiali cartacei e digitali raccolti e prodotti dall’artista durante la sua attività dagli anni Settanta a oggi.

Il patrimonio dell’Archivio è composto da  cataloghi, libri, periodici, rassegna stampa, cartoncini d’invito, fotografie e documenti personali.

L’archivio online è stato istituito con l’obiettivo di preservare, studiare e diffondere le opere e la visione dell’artista, offrendo agli appassionati d’arte, agli studiosi e al pubblico l’opportunità di esplorare l’evoluzione e il contributo culturale di Marco Bagnoli.

La produzione artistica è consultabile secondo quattro macroaree che rispecchiano l’articolata attività dell’artista: Opere d’arte, Giornali SpazioXTempo, Libri d’artista e Opere sceniche.

Nella sezione Opere d’arte si trovano le sculture, le opere pittoriche, i disegni, e le installazioni ambientali, mentre in Giornali SpazioXTempo sono raccolte le edizioni pubblicate dal 1975 ad oggi.

Tra i Libri d’Artista sono archiviati i libri, multipli e progetti editoriali, nella sezione delle Opere sceniche è possibile avere informazioni circa le collaborazioni teatrali e le grandi performance dell’artista.

Per studi approfonditi e dettagliati dei documenti si invita a scrivere una e-mail al info@marcobagnoliarchivio.com per prendere appuntamento.

La consultazione delle informazioni principali relative ai materiali sopra elencati è disponibile online attraverso questo sito ed è in continuo aggiornamento.