ATTORITRATTO

2014

Informazioni aggiuntive

Città
Firenze
Sede

Stazione Leopolda, Firenze

Note

In occasione del “Festival Fabbrica Europa”, a cura di Sergio Risaliti, viene presentata,“Opera scenica. AttoRitratto”, che si tiene a maggio presso l’Ex Stazione Leopolda di Firenze. In questa occasione sono esposte undici  mongolfiere realizzate dall’artista nell’arco di trenta annidi attività e qui raggruppate per la prima volta: L’anello mancante alla catena che non c’è, 1989; L’anello mancante (prototipo), 1989; L’anello mancante (modello), 1989; Sale, 1995; Invisibile agli occhi solo per la voce essere riconosciuta, 1998 (2000); Senza titolo (Fontana), 2002; L’albero rovesciato, 2004; Senza piedi (ruota del tempo), 2006; Chi sei tu, lo stesso sono io, 2007; Araba fenice, 2013 e  Frustino, 2014 . Queste grandi sculture, insieme a proiezioni video, versi poetici musicati e un’interazione di luci e ombre, compongono un’unica installazione. “Alla Leopolda erano dispiegati trent'anni di lavoro addossati nel presente dello spazio della profonda navata. Un fuoco che nasceva da un punto acceso in quella brughiera di Laren. Poi alzato in volo. Perciò ho sentito il bisogno di illuminare le mongolfiere una ad una e accendere i versetti con un nuovo nome; celebrarne il battesimo con il suono di una conchiglia. Adesso” , Marco Bagnoli. In questa circostanza sono organizzati incontri sul significato dell’opera dell’artista e in particolare sul senso di “Opera scenica”. Partecipa tra gli altri Alessandro Magini, compositore e docente di musicologia e drammaturgia all’Accademia Nazionale d’arte drammatica "Silvio D’Amico" di Roma, e modera Risaliti.

Antonella Soldaini in Germano Celant, Marco Bagnoli, Skira, Milano 2018, p. 450.