Ouverture. Opera Scenica dal Dialogo nella Palude di Marguerite Yourcenar

1999

Informazioni aggiuntive

Città
Acquaborra, Siena
Note

A luglio viene presentata l’opera scenica dal titolo Dialogo nella palude, 1999 presso la località Acqua Borra vicino Siena. L’opera, per la regia di Giuliano Lenzi, si basa su un testo teatrale di Marguerite Yourcenar che si riferisce alla storia di Pia de’ Tolomei. Lo spettacolo comincia con una “Ouverture” composta da Galasso e con un’installazione dell'artista [“né opera d’arte né teatro”, ma qualcosa d’intermedio tra l’uno e l’altro” (F. Salvadori)].

Il luogo scelto per la rappresentazione, Acqua Borra, è molto particolare e non era mai stato utilizzato per eventi: "[…] una suggestiva sorgente termale, conosciuta fin dall’antichità ma sempre rimasta, come in origine, priva di ogni struttura tecnica […] Ad animare la scena fu chiamato Marco Bagnoli che arricchì quello spazio assurdo ed irreale, ai limiti del metafisico, con una folta siepe di canne d’argento piantate sul suolo [poste a quinconce] e con una cascata di gocce di cristallo che irroravano, come lacrime di rugiada, la vecchia pietra spalmata placidamente, strato su strato…”, Marco Bagnoli.

Antonella Soldaini in Germano Celant, Marco Bagnoli, Skira, Milano 2018, p. 302.